4 dic 2024
Che cos'è il massaggio?
Il massaggio è un termine generale per diverse tecniche manuali applicate al tessuto connettivo e tutte le sue strutture. È considerato una forma primordiale di trattamento per una varietà di malattie. Ognuno di noi lo ha usato molte volte senza esserne consapevole: le zone dolorose del corpo, quando ci colpiamo, vengono istintivamente sfregate o premute con la mano per alleviare il dolore e il disagio.
Le origini della parola massaggio si trovano sia in greco (massein: impastare), che in ebraico (massa: tastare) e in arabo (massah: strofinare, carezzare).
Esistono diversi tipi di massaggi, che tuttavia operano perlopiù secondo gli stessi principi.
Il massaggio classico
Le tecniche del massaggio classico vengono suddivise in quattro categorie:
Carezze (Effleurage)
Impastature (Pétrissage)
Frizioni (Frizione)
Percussioni (Tapotement)
Ognuna di queste categorie contiene manovre diverse con effetti differenti, che possono essere combinate in un concetto di trattamento. Inoltre, ci sono altre tecniche che non si possono chiaramente classificare in una delle categorie sopra menzionate. Pertanto, è ragionevole impiegare ulteriori categorie:
Mobilizzazioni cutanee
Vibrazioni, presa a sega
Scuotimenti e impastamenti
Massaggio funzionale
Il principio del massaggio funzionale è di unire e combinare il contatto manuale con i movimenti articolari. Ciò avviene con un impasto / stiramento muscolare parallelamente alla direzione delle fibre, mentre il muscolo massaggiato si allunga.
Frizioni trasversali
Le frizioni trasversali sono un massaggio specifico con azione profonda che serve a risolvere adesioni e legamenti localizzati. In particolare, le transizioni muscolo-tendine e tendine-osso (zone d'inserzione), legamenti e apparato capsulo-legamentoso sono molto efficacemente trattabili, ma anche ventre muscolare, tendine e guaina del tendine sono tessuti accessibili alle frizioni trasversali.
Particolarmente degno di nota è James Cyriax con la sua tecnica di deep friction appositamente sviluppata.
Massaggio sportivo
Il massaggio sportivo comprende tipi di massaggi utilizzati nello sport. Si distingue tra massaggio pre-attivo e massaggio post-attivo. Il massaggio pre-attivo serve a prepararsi all'attività sportiva specifica. L'obiettivo dipende dall'attività sportiva individuale. Dopo l'esercizio fisico, il massaggio post-attivo aiuta a una rigenerazione accelerata e ottimizzata dell'atleta.
Viene spesso usato anche per minimizzare e ridurre l'insorgenza di dolori muscolari dopo sforzi fisici.
Massaggio sui punti trigger
Viene discusso in dettaglio insieme al dry needling
Ogni forma di massaggio può essere autonoma, ma per un risultato ottimale del trattamento e della terapia è sempre combinabile.